Sito del restauro della Cappella  degli Scrovegni Ministero per i Beni e le Attività Culturali Istituto Centrale per il Restauro
Giotto
Il monumento
Capire l'opera
Visita virtuale
Lavori on line
Scoprire Padova
Approfondimenti
Cerca
[HOME]
Studi e documentazione
 
COSTI I PROTAGONISTI I PERCHE'
RIFLESSI LE SCOPERTE INTERVENTI PRECEDENTI
 


La documentazione grafica

Vai ai grafici

Nel campo del restauro la raccolta di informazioni sullo stato di conservazione di un'opera è ormai finalizzata alla definizione del progetto di intervento.
A tal fine viene predisposta una Documentazione grafica, ovvero un particolare tipo di documentazione che descrive l'opera e le sue caratteristiche storico-conservative per mezzo di una rappresentazione grafica simbolica e di una "legenda".
I dati della storia conservativa dell'oggetto, cioè le informazioni che riguardano il suo stato originario e tutte le modifiche intervenute nel tempo sulla sua conformazione (modifiche causate da fattori o eventi che devono essere chiaramente identificati e distinti anche nelle loro eventuali correlazioni), vengono organizzati secondo tre principali raggruppamenti (Categorie) denominate Procedimenti costitutivi, Stato di fatto e Interventi conservativi.
I dati afferenti a ciascuna Categoria sono suddivisi in raggruppamenti di livello inferiore (Classi):
quella dei Procedimenti costitutivi in Materiali Costitutivi e Tecniche di esecuzione, quella dello Stato di fatto in Stato di conservazione e Interventi precedenti.


I dati che vengono raccolti con l'ausilio di tecniche diagnostiche particolari trovano invece posto, all'interno delle tre Categorie, nell'apposita Classe Diagnostica che è articolata in due raggruppamenti definiti Indagini analitiche e Prove tecniche.
La Categoria degli Interventi Conservativi, può assumere un vero e proprio ruolo progettuale se le previste operazioni di restauro sono esplicitate per mezzo e sotto forma di un "Elaborato grafico di progetto". In ogni caso, le informazioni grafiche contenute in questa Categoria, devono documentare, a restauro ultimato, gli interventi realmente effettuati.
Una documentazione grafica viene realizzata mediante la costruzione di due Modelli disegnati e della loro successiva associazione: il primo è quello dell'opera in sé, il secondo quello delle informazioni storico-conservative.
Nella redazione del primo Modello è importante che la rappresentazione dell'opera, realizzata mediante un grafico sintetico che ne descrive soltanto i tratti iconografici essenziali, sia anche rigorosa dal punto di vista della sua costruzione geometrico-dimensionale.


Il Modello delle informazioni viene invece realizzato mediante simbologie grafiche che esprimono i singoli fatti storico-conservativi dell'opera. Tali simbologie, sono l'estensione grafica di una lista di termini (i diversi fatti o fenomeni storico-conservativi che costituiscono entità ben individuate e separate tra loro) strutturata secondo il sistema organizzativo delle Categorie: l'associazione di una singola entità con una simbologia che la rappresenta è definita tematismo.
Una documentazione grafica è costituita pertanto dalla correlazione della rappresentazione dell'opera in sé con quella delle informazioni, sotto forma di una raccolta di mappature tematiche che vengono organizzate per gruppi di tematismi secondo il sistema delle Categorie.

Vai allo schema


INDIETRO