Atlante italiano 003
Il progetto
I luoghi
Malpensa city/Netscape
Supercity
Adriacittą
Fronte del porto arco ligure
Continental seaside
Paesaggi a tema
Stretto di Messina
Free climbing city
Firenze mare
Medioevo.com
Il fondo museale
Gli autori
Gli appuntamenti
Link
Home
10.Medioevo.com Toscana, Umbria, Marche,
Trentino-Alto Adige
tema: turismo, agriturismo e città virtuale

L’ultimo paesaggio italiano investigato sarà quello che si sviluppa – all’interno di un nuovo sistema eco(nomico)ambientale intorno alla spina dei grandi parchi appenninici. È l’Italia “salvaguardata”, da trattare con architettura “sostenibile”, e valorizzare come grande risorsa nazionale. È un paesaggio considerato “naturale” ma che è spesso iperprogettato, pianificato al dettaglio, in attesa di infrastrutture, servizi e nodi di vario genere. In alcune parti d’italia questa infrastrutturazione avviene per esempio attraverso il ripristino o la trasformazione di vecchi tracciati ferroviari (da costa a montagna nelle marche, nelle valli trentine e atesine). Altrove il legame tra la nebulosa dell’edilizia turistica (seconde case, agriturismi eccetera) ha un legame immediato con il network di città d’arte e dei piccoli e medi centri urbani (Umbria).

I fotografi
click sulle immagini
Nunzio Battaglia
Armin Linke
fuori concorso
Vincenzo Obiso
Approccio al tema Approccio al tema Approccio al tema
Atlante italiano 003 Darc